Carlo primo d’Inghilterra, il cardinale di Richelieu, Robert Downey Jr, Vladimir Lenin, Pierce Brosnan, Christian Bale, Chuck Todd, Jhonny Depp.
A parte la fama, il successo, il denaro e le donne, hanno in comune un’altra cosa: un taglio di barba molto ricercato, la barba Van Dyke.

Chiamata cosi per rendere omaggio al suo precursore – il pittore fiammingo del diciassettesimo secolo – è diventata presto protagonista sul volto di molte persone.
Anthony Van Dyck è stato il primo pittore di corte durante il dominio del re Carlo primo d’Inghilterra.
Diverso dai più comuni tagli di Barba, ha creato uno stile in grado di unire il gotico all’eleganza: il risultato?

Uno stile di barba curato ed originale, composto da baffi lunghi e pizzetto, e dalle guance completamente rasate.
La barba Van Dyke si è diffusa in tutta Europa dopo che il re Carlo primo in persona è stato dipinto portando questo stile di barba.
Ad oggi esistono diverse varianti, partendo dai baffi: possiamo trovarli semplici, lunghi ed arricciati o arrivare a quelli più estroversi e particolari alla Salvador Dalí.
Il pizzetto poi può essere più o meno lungo e con una forma appuntita sul mento, oppure tendente all’ovale.
Ultima variante è data della presenza o meno di stacco tra baffi e pizzetto.
Lo stile Van Dyke è particolarmente indicato per chi ha una barba a chiazze, per chi ha un viso tondo – come Jhonny Depp – e per chi vuole portare una barba diversa e distinguersi dalla massa.

Ma vediamo come far crescere la barba alla Van Dyke:
- Per prima cosa è fondamentale radere bene, anche in contropelo, tutto il viso.
Meglio partire da zero piuttosto che lavorare su una barba già esistente, se non sei molto esperto con rasoio e forbici. - Dopo una settimana di attesa all’incirca, la barba sarà pronta per essere lavorata.
- Comincia spalmando la schiuma da barba e parti a radere dalle basette proseguendo poi sulle guance, lasciando intatti pizzetto e baffi.
- Avrai ora solo una zona circolare di peli, che si estende dai lati della bocca, di circa 1 cm.
- Passa ora ad un rasoio di precisione e rifinisci attentamente i contorni, separando leggermente baffi e pizzetto.
- Crea infine l’effetto a T rovesciata nel pizzetto e il gioco è fatto: hai finalmente la barba alla Van Dyke.
Questo taglio di barba richiede particolari cure: è fondamentale ripassare i contorni, radere guance e basette e rifinire con le forbici le imprecisioni, quasi ogni giorno.
Nobelisk Rasoio Premium a 5 lame | Rasoio umido affilato con testa a 2 lati per uomo | Piano barba (Salute e Bellezza)
Nonostante lo stile alla Van Dyke sia piuttosto impegnativo da portare per tutte le cure di cui necessita, sarà in grado di darti quell’aria ricercata e sofisticata che è apprezzata da molte persone (che pochi uomini, però, hanno il coraggio di portare).
Lascia un commento